L’epidemia da SARS-CoV-2 ha cambiato le nostre abitudini di vita. Mascherine, guanti e sistemi igienizzanti sono diventati prodotti di uso quotidiano sia nella vita privata sia in quella lavorativa. La richiesta è tale da renderli, purtroppo, di difficile reperimento, ma sono necessari per ridurre la possibilità di contagio.
Il nostro corpo entra in contatto ogni giorno con migliaia di microrganismi. Una
corretta igiene sia nell’ambiente domestico sia sul luogo di lavoro permette di evitare la trasmissione di agenti patogeni e la proliferazione di malattie.
La situazione creatasi con la diffusione del COVID-19 pone, quindi, una forte attenzione sulla
tutela della salute umana e, di conseguenza, anche sulla qualità dell’aria
indoor.
Il lavoro occupa molto spesso circa un terzo del tempo che abbiamo a disposizione ogni giorno. Passiamo molte ore in un ambiente che dovrebbe essere sicuro e accogliente. Diventa, dunque, importante pensare non solo all’igiene delle nostre case, ma anche a quella degli ambienti in cui lavoriamo.
Per chi ha la propria attività commerciale aperta e per chi la riaprirà in futuro, è necessario
adeguare le pratiche di igienizzazione degli ambienti per soddisfare le esigenze dovute all’emergenza da COVID-19,
sia in caso di contagio sospetto o accertato sia a scopo preventivo, come indicato da:
• la
Circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22/02/2020;
• il
Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 Rev. del 21/04/2020;
• il
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro aggiornato al 24/04/2020.
Molte persone ci conoscono per i nostri protettivi per legno, ma, in quanto azienda chimica, da anni produciamo anche detergenti. Ecco perché abbiamo deciso di
dare un contributo in tal senso, potenziando parte della nostra produzione per metterla a servizio dell’attuale emergenza. Nasce così
Higienico, il brand dedicato ai prodotti per l’igiene degli ambienti lavorativi.
La gamma di prodotti è studiata per rispondere sia alle esigenze di buone pratiche igieniche che si dovrebbero adottare sempre sui luoghi di lavoro sia alle esigenze dettate da questo periodo di emergenza, in cui si devono adottare specifici comportamenti e adeguate misure di prevenzione e protezione, come indicato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute.
La situazione critica in cui è piombato rapidamente il nostro Paese ci ha spronato a reagire e a
offrire soluzioni che permettessero alle attività commerciali italiane di poter riaprire in sicurezza.
Questo, però, non ci è bastato e abbiamo deciso di
donare fino alla fine dell’anno
il 10% della produzione a marchio Higienico alla Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini, di cui siamo diventati Partner ufficiale.
Grazie ai nostri clienti, i primi 200 litri di detergente igienizzante sono già stati spediti all’Ospedale da campo di Bergamo!