Sessanta ettari, è questa la superficie che ricopre il
Porsche Experience Center Franciacorta inaugurato l’11 settembre a
Castrezzato, in provincia di Brescia.
La cerimonia è stata svolta in tale data per richiamare lo storico modello Porsche 911 (9 come il mese di settembre e 11 per il giorno), importante simbolo per la casa automobilistica e gli appassionati del Brand.
La famosa zona della Lombardia rinomata per il vino ospita oggi il primo Porsche Experience Center realizzato in Italia.
L’impianto è suddiviso in due principali aree: Customer Center e Paddock.
Il Customer Center misura 5600 mq ed è ospitato da una struttura ad archi dal design raffinato. La costruzione è caratterizzata da una
grande copertura in legno di colore bianco arricchita da ampie superfici vetrate. Al suo interno è presente una agorà centrale che offre vari servizi, dallo showroom ad un elegante ristorante panoramico.
Il Paddock è invece l’area dedicata ad ospitare i grandi eventi motoristici.
Il progetto, all’insegna della
sostenibilità, è stato studiato per
recuperare il più possibile le strutture pre-esistenti donando una nuova immagine all’edificio.
L’attenzione all’ambiente ha guidato ogni fase del progetto, dal design alla scelta dei partner impegnati nella sua realizzazione. Proprio per questo motivo è stato scelto
Lignum Biancolegno® per trattare la copertura del
Porsche Experience Center il nostro
impregnante bianco all’acqua è risultato, infatti, in linea con le cromie e i criteri di sostenibilità che contraddistinguono il marchio Porsche.
“Sono felice che l’anima appassionata di HDG Group abbia contribuito, seppure in piccola parte, al successo dell’iniziativa di Porsche in Franciacorta”, racconta Alberto Bacchini, Amministratore Delegato dell’azienda. “La scelta di utilizzare Lignum Biancolegno® per le strutture in legno del più grande Porsche Experience Center mi rende particolarmente orgoglioso. Un grazie di cuore a tutti i nostri collaboratori e al nostro cliente
Foresti Distribuzione Laterizi per l’eccellente risultato finale”.