Hai voglia di creare un ambiente piacevole, con colori che ti facciano sentire immerso nella natura tutti i giorni? Allora ti consigliamo di proseguire nella lettura, perché questo articolo dedicato ai colori di Lignum Terradilegno potrebbe fare al caso tuo!
Sebbene la cromoterapia non sia una disciplina scientificamente riconosciuta, non si può negare che esistono dei colori più gradevoli ai nostri occhi e da cui possiamo trarre benefici a livello umorale.
Allora perché non possiamo dare un tocco di colore tanto agli ambienti domestici quanto a quelli lavorativi, per rendere più piacevoli le giornate passate all’interno degli edifici? Con gli impregnanti, per esempio, è possibile colorare il legno di cui sono fatti i tetti, i pavimenti, i mobili o i serramenti.
In genere c’è chi preferisce utilizzare un colore per legno che richiami una specie legnosa, come ad esempio i classici noce chiaro, castagno, mogano o ciliegio e c’è chi invece ama osare, scegliendo colori non convenzionali, come l’azzurro, il viola, il giallo o il verde. In mezzo a questi due macro filoni si collocano tutte le sperimentazioni di colore che sono avvenute nel passato e continuano ad avvenire ancora oggi, anche grazie ai settori del design e della moda, con cui esiste un continuo confronto e una vicendevole influenza.
Pensando alla nostra Terra, abbiamo deciso di creare una gamma di colori per legno che le rendesse omaggio: nasce così l’impregnante colorato all’acqua Lignum Terradilegno, che può essere utilizzato sia come impregnante di fondo sia come impregnante di finitura per le superfici che non sono esposte direttamente agli agenti atmosferici.
Nel caso in cui si debba porre il legno all’esterno è bene prevedere una mano di finitura con un impregnante incolore, come ad esempio Lignum Hydromil.
Il prodotto ha un buon potere coprente, ma è comunque capace di mettere in risalto le venature del legno anche con una sola mano di prodotto.
I colori standard di Lignum Terradilegno sono Antracite, Argilla, Dolomite, Fango, Lichene, Malva, Ocra e Sabbia, come ti mostriamo nel seguente video.
È possibile inoltre creare giochi di colore attraverso la sovrapposizione di due tinte differenti.
Un esempio? Le tavole che vedi qui sotto hanno subito una prima spazzolatura, a cui è seguita l’applicazione di un colore. A superficie asciutta è stato applicato un secondo colore. Nuovamente a superficie asciutta, è stata fatta una seconda spazzolatura molto leggera, che ha rimosso lievemente il colore più superficiale facendo emergere il colore di fondo. Et voilà, ecco il risultato!
Impregnante per legno all’acqua, dal colore pastello. Colora, ma fa risaltare ugualmente le venature del legno!
Vai al prodottoImpregnante per legno all’acqua, dal colore pastello. Colora, ma fa risaltare ugualmente le venature del legno!
Vai al prodottoImpregnante per legno all’acqua, dal colore pastello. Colora, ma fa risaltare ugualmente le venature del legno!
Vai al prodottoInsomma, con Lignum Terradilegno puoi sbizzarrirti e giocare con la fantasia! Se non l’hai ancora provato, cosa stai aspettando?
Hai bisogno di maggiori informazioni? Non esitare a scriverci!
Impregnante per legno all’acqua, dal colore pastello. Colora, ma fa risaltare ugualmente le venature del legno!
Vai al prodotto
I nostri prodotti ti hanno convinto?
Acquista online.
Convenienza e assistenza sempre garantita
Unisciti alla nostra community di professionisti!
Ricevi in anteprima gli approfondimenti e le nostre promozioni
Viale Grazia Cavanna, 3 (ex viale G. Verdi) - Località SISSA
43018 | SISSA TRECASALI (PR) ITALIA
Hai bisogno di supporto?
Servizio clienti 5 giorni su 7 – 8.30 - 13.00 | 14.30 - 17.30