Sabato 19 dicembre imprenditori legati ai vari indirizzi di formazione dell’ITIS di Parma, risponderanno a domande e curiosità di ragazze e ragazzi e dei loro famigliari, sul tema del futuro delle imprese, del mondo del lavoro e sui percorsi formativi più ricercati dal mercato. L’incontro si svolgerà in collegamento web dalla sala di Presidenza della Cna.
Scienza e cultura sono un binomio inscindibile. Per questo motivo parteciperemo alla Notte di Leonardo, organizzata dall’ITIS Leonardo da Vinci di Parma. L’evento ha lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica e il dialogo tra studenti e aziende, affinché diminuisca il divario tra i due mondi.
Alla luce delle disposizioni ministeriali legate al Covid-19, quest’anno sarà organizzata una “piazza virtuale”, nella quale le varie aziende del territorio parmense parteciperanno e potranno dialogare con studenti e genitori.
Noi saremo presenti sulla piattaforma di Microsoft Teams, assieme ad altri imprenditori e parleremo, ovviamente, di industria chimica e delle opportunità che essa può offrire, facendo chiarezza su cosa vuol dire “fare chimica” oggi.
Ecco i dettagli:
14,00 – 14,30
Gli imprenditori parlano dello sviluppo dei propri settori
14,30 – 15,30
Domande, curiosità e confronto con le imprese
Modera: Dott. Mazzera – CNA PARMA