Dettagli prodotto
Le caratteristiche di Lithos Idrorep
Questo idrorepellente a solvente è ideale per qualsiasi tipo di superficie lapidea naturale o artificiale, in particolare:
- Intonaci
- Mattoni
- Pietre naturali
- Terrecotte
- Calcestruzzi
- Malte di cemento
- Marmi
- Lapidei naturali e artificiali in genere
Lithos Idrorep penetra nel materiale non occludendo i pori, ma rendendoli idrofobi. Il prodotto non altera, quindi, la traspirazione del materiale, né la tonalità del supporto.
Crea una barriera nei confronti della "pioggia acida", riduce le efflorescenze e la penetrazione delle soluzioni saline tipiche delle località marine. Impedisce alle sostanze chimiche antighiaccio, sali o calcari, di infiltrarsi nelle strutture dei ponti in calcestruzzo, evitando i gravissimi danni conseguenti. Riduce, inoltre, lo sporco trattenendo molto meno il particellato all’interno del materiale.
Il prodotto evita lo sfaldamento e lo sgretolamento del materiale che possono essere causati da cicli di gelo/disgelo ed evita la formazione di muffe, alghe, funghi, lieviti e batteri.
Non è soggetto ad usura per attrito o calpestio ed è insensibile ai raggi UVA.
La quantità di prodotto da usare è strettamente correlata al tipo di materiale e alla sua porosità. La tabella presente nella scheda tecnica fornisce un’indicazione della resa di alcuni materiali. Per maggiori informazioni o in caso di dubbi consigliamo di contattare il nostro Ufficio Tecnico.
Sicurezza prodotto:
Pericolo
- Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie.
- L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle.
- In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.
- Tenere lontano dalla portata dei bambini
- NON provocare il vomito.
- IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un dottore.
- Contiene: IDROCARBURI, C10-C13, n-ALCANI
Documenti
Scheda di dati di sicurezza di Lithos Idrorep
Disponibile su richiesta. Compila il form e richiedi il documento.La scheda di dati di sicurezza è un documento destinato all’utilizzatore professionale o all’industria, perché serve per effettuare la valutazione del rischio chimico nella loro attività lavorativa. Per l’utilizzatore privato (consumatore) tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo dei prodotti chimici sono contenute in etichetta e, per i nostri prodotti, anche in scheda tecnica. Contattaci